Il dolore alla mandibola è un disturbo molto comune nella nostra popolazione. Tante persone infatti soffrono di problematiche mandibolari, chiamate nello specifico disturbi temporo-mandibolari, ovvero condizioni dolorose che coinvolgono l’articolazione temporo-mandibolare. Articolazione che collega la mandibola all’osso temporale del cranio.
Questi disturbi possono manifestarsi con vari sintomi, tra cui dolore alla mandibola, rumori articolari (come click e/o scrosci articolari) e limitazioni funzionali nei movimenti della bocca.

Il dolore può essere localizzato alla mandibola stessa, ma può diffondersi anche verso la regione dell’orecchio, verso le tempie o addirittura verso i denti e in tutta la zona circostante.
Questo dolore può essere cronico o intermittente e può peggiorare durante il movimento della mandibola, come nel parlare, nel masticare o nello sbadiglio.
I rumori articolari, come click o scrosci alla mandibola, possono essere uditi durante il movimento della bocca e possono essere associati a problematiche dell’articolazione temporo-mandibolare.
Sono sempre preoccupanti ?? Sicuramente i click alla mandibola possono risultare fastidiosi, ma in realtà non sempre sono un reale problema!
L’ importante è inquadrarli correttamente con un professionista qualificato !
Le limitazioni funzionali della mandibola si manifestano con difficoltà nel muovere la mandibola durante le attività della vita quotidiana, come mangiare o parlare e possono presentarsi con dei deficit di movimento durante l’ apertura o la chiusura della bocca.
Queste limitazioni possono essere dovute a problematiche muscolari, articolari o ad altri fattori che influenzano la mobilità della mandibola.

Per i pazienti affetti da dolore alla mandibola è importante consultare al più presto un professionista sanitario qualificato!
Tra questi sicuramente il proprio dentista o un medico specializzato in disturbi temporo-mandibolari, per effettuare una corretta valutazione del problema !
Il fisioterapista specializzato, ricopre un ruolo chiave nella gestione della problematica, infatti attraverso un’attenta valutazione iniziale è possibile strutturare un percorso riabilitativo personalizzato, attraverso terapia manuale mirata all’articolazione ed esercizi terapeutici specifici con lo scopo di ridurre i sintomi nella zona mandibolare ed aumentare la funzionalità della bocca !
Per ulteriori informazioni o per prenotare la tua prima visita Fisioterapica,
chiama il + 39 351/6381110 oppure clicca qui!
Ti aspetto da AreaFisio12 a Belluno !